Un esempio tipico è il differente approccio che è opportuno adottare quando la ricerca è condotta ai fini della determinazione dello stato dell’arte di interesse o per identificare dati clinici in relazione al dispositivo oggetto di studio. Negli ultimi decenni in alcune aree della medicina il nostro Paese ha dato contributi scientifici rilevanti. Tutto questo avendo preliminarmente chiaro in mente che il diritto alla salute è un bene prioritario e la ricerca scientifica ne è il motore. Un quadro concreto e prospettico della medicina di precisione è stato delineato in un recente documento dell’American College of Cardiology18.
QUINDI, QUALI STRUMENTI UTILIZZARE?
Possiamo aggiungere interpreti simultanei ai vostri eventi online trasmessi con le più diffuse piattaforme di web conferencing, come Zoom, GotoWebinar, WebEx, ecc. Utilizziamo strumenti di terze parti per creare uno o più canali audio aggiuntivi su cui i partecipanti possono ascoltare la conferenza online. In altre parole puoi accedere all’opzione se ti colleghi a Google Traduttore da computer, oppure da smartphone e tablet chiedendo al tuo browser di visualizzare la versione desktop. Si chiama Google Scholar, il suo utilizzo è totalmente gratuito e, nella sostanza, il suo funzionamento è molto simile a quello di un motore di ricerca per contenuti sul Web. Ciò detto, nei capitoli successivi ti parlerò nello specifico di quei siti-libreria, attendibili e gratuiti, dove vengono raccolte solo pubblicazioni scientifiche che hanno superato una revisione paritaria. Il mondo scientifico è molto spesso oggetto di scambi internazionali sia nell’ambito della condivisione delle conoscenze e di lavori di ricerca sia al momento della promozione e della messa in commercio di un medicinale o di un prodotto farmaceutico.
- Eppure quasi 1700 i docenti e i ricercatori che hanno firmato una lettera aperta inviata al Maeci, il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nella quale chiedono la sospensione del bando per la cooperazione tra istituzioni italiane e israeliane in materia di ricerca scientifica.
- Alcuni casi d’uso che presento in questa sezione sono tratti da diverse risorse online.
- Nella parte inferiore della pagina, inoltre, potrebbero esserti proposte parole o frasi alternative a quelle tradotte, che possono aiutarti a fare una traduzione più accurata del testo originale, oltre che per imparare la lingua di destinazione (se la cosa ti interessa).
La frontiera del linguaggio tra uomo e macchina: cosa cambia coi large language model
Il Governo Italiano, con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 28 marzo 1990, istituiva il comitato nazionale per la bioetica (CNB), organo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con funzioni di consulenza nei confronti del Governo, del Parlamento e delle altre istituzioni. Esso è anche collegato ad analoghi organismi di altri Paesi, dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa. Possono rivolgersi al comitato anche associazioni, centri di ricerca, comitati etici locali, studiosi e singoli cittadini per informazioni riguardanti la bioetica. Il comitato nazionale per la bioetica ha la funzione di orientamento per la predisposizione di strumenti ed atti legislativi ed amministrativi volti a definire i criteri da utilizzare nella pratica medica e biologica per tutelare i diritti umani ed evitare gli abusi. Il comitato nazionale per la bioetica ha inoltre il compito di garantire una corretta informazione sugli aspetti problematici e sulle implicazioni dei trattamenti terapeutici, delle tecniche diagnostiche e dei progressi delle scienze biomediche. I pareri del comitato nazionale per la bioetica costituiscono spunti di approfondimento tematico e di riflessione sui problemi di natura etica e giuridica che emergono con il progredire delle conoscenze nel campo delle scienze della vita.

https://harder-forrest.thoughtlanes.net/come-tradurre-norme-e-regolamenti-in-maniera-efficace /> Definire il prezzo di una traduzione in campo medico-scientifico a priori è impossibile perché si tratta di documenti molto diversi tra loro. Ai sensi degli articoli del GDPR l’utente potrà esercitare specifici diritti, tra cui quello di ottenere l’accesso ai dati personali in forma intelligibile, la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione degli stessi. L’utente avrà inoltre diritto ad ottenere dalla Società la limitazione del trattamento, potrà inoltre opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati. Nel caso in cui ritenga che i trattamenti che Lo riguardano violino le norme del GDPR, ha diritto a proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. Una volta importato il file PDF da tradurre, puoi visualizzare tutte le lingue supportate dal menu della lingua di arrivo. Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza. Questo vale in particolare per il settore scientifico nel quale operiamo al fianco di centri di ricerca, università pubbliche e private, policlinici e multinazionali del settore. I decenni di esperienza nel settore dei servizi linguistici ci hanno permesso di costruire un network di linguisti con elevate competenze dedicate ai settori di riferimento. ] in alto a destra, poi seleziona la voce Traduci… per avviare la traduzione. Dopo averti parlato in dettaglio di alcuni siti, spero utili, mediante i quali ottenere articoli scientifici, consentimi ora di menzionare altre fonti attendibili e gratuite adatte allo scopo. Se invece vuoi partecipare ai topic di discussione, visionare le statistiche sui lavori degli esperti oppure contattare gli autori di studi che ti interessano, dovrai procedere con la registrazione. In tal caso, il tuo account dovrà essere approvato a condizione che il tuo settore di lavoro/studio sia in ambito scientifico (serve una email istituzionale). Diamo un premio alla sicurezza dei dati e disponiamo delle politiche sulla privacy più solide disponibili sul mercato. DOCTRANSLATOR è da oltre 10 anni la scelta sicura per soluzioni di traduzione sicure. Ma con lo strumento di traduzione AI di Doc Translator, puoi risparmiare un sacco di tempo e fatica lasciando che il nostro sistema faccia il lavoro pesante per te. Se sei come noi, hai risparmiato fino al 98% del tuo tempo cercando di tradurre documenti in lingue che non conosci. DeepL offre una qualità di traduzione eccellente anche nella versione gratuita, ma le funzioni avanzate di DeepL Pro sono pensate appositamente per semplificare la traduzione di documenti. Se cercavi programmi per tradurre video, sappi che puoi riuscirci andando a sfruttare la funzione per tradurre l'audio messa a disposizione in alcune delle soluzioni menzionate nei capitoli precedenti. Per scaricarlo in versione portatile, collegati a questa pagina, clicca sul pulsante Download posto sotto la dicitura QTranslate x.x.x portable, estrai in una cartella qualsiasi il contenuto presente nell'archivio zip che hai ottenuto e avvia l'eseguibile .exe presente al suo interno. Nei prossimi paragrafi, infatti, avrò modo di elencarti i migliori programmi per tradurre. https://reese-kronborg-2.blogbright.net/come-tradurre-manuali-tecnici-di-diagnostica-in-modo-efficace Naturalmente non mi limiterò semplicemente a elencarti alcuni software di traduzione (alcuni dei quali utilizzabili direttamente dal browser, ma ti illustrerò anche il funzionamento di alcuni di essi. E qualora la cosa ti interessasse, nell'ultima parte del tutorial provvederò anche a suggeristi alcune app per smartphone e tablet che potrebbero tornarti utili all'occorrenza. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è una copia scannerizzata del tuo estratto conto bancario, con tutte le informazioni chiaramente visibili. La ricerca medica, biomedica ed epidemiologica è quella branca della ricerca scientifica accessoria all’attività clinica, svolta da organizzazioni titolate ad effettuarla in ragione dello “statuto” applicabile alla loro attività, nel rispetto di precise regole e – in alcuni casi – di un percorso ad hoc dinanzi ai Comitati Etici. Questo l’unico cenno che compare nel documento riguardo a competenze medico-scientifiche, confermandone l’assenza strutturale. Da qui l’elevato Number Needed to Treat, cui si è accennato inizialmente, e l’esperienza quotidiana dei medici che non riscontrano gli stessi benefici in pazienti apparentemente simili trattati con gli stessi farmaci raccomandati dalla Linee Guida perché dimostrati efficaci in studi nei quali hanno prodotto evidenze di beneficio. La medicina individualizzata impone una caratterizzazione precisa del fenotipo individuale demografico, fisiopatologico e clinico, che includa tutti i fattori noti capaci di modificare il profilo clinico e gli effetti delle terapie (inclusi biomarcatori, comorbilità, risposte pregresse ai farmaci, stato cognitivo, situazione ambientale/sociale, ecc). In altre parole usare al meglio quello di cui si dispone per caratterizzare un paziente prima di porre una diagnosi (la più specifica possibile) e conseguentemente una terapia che abbia un razionale definito. La medicina evoluta di oggi si sta muovendo dal primo al secondo stadio, mentre il terzo è del tutto sperimentale e richiederà decenni.